SINOSSI

Una serie tv diretta da Sergio Mimica-Gezzan, conosciuto per aver diretto Battlestar Galactica, sulla storia della famiglia di banchieri che ha dominato Firenze nel corso del 14° secolo.
Lo showrunner Frank Spotnitz ha così dichiarato: “la famiglia Medici usò il suo potere per cambiare il tradizionale modo di pensare, inaugurando una nuova era di arte e scienza rivoluzionarie in una maniera che il mondo non aveva mai visto. È una storia potente che risuona ancora oggi”.
Nelle otto puntate i Medici si trasformano da mercanti a banchieri. Particolare attenzione è destinata a Cosimo de’ Medici, che ha avuto il ruolo chiave nell’ascesa della famiglia. Ma la prima ambizione avvenne con Giovanni, figlio di un mercante di lana, fondatore di una banca che il patriarca affiderà ai figli.
Nel cast della serie tv spicca il premio Oscar Dustin Hoffman nei panni di Giovanni De Medici.

Lazio Terra di Cinema I Medici
Regia: Jon Cassar, Jan Maria Michelini
Coproduzione: Italia – Regno Unito
Genere: Serie TV storica
Prodotto da: Lux Vide, con Rai Fiction, in coproduzione con Big Light Productions, Wild Bunch, Altice Studio
Produttori: Luca Bernabei, Frank Spotnitz
Distribuzione:
Durata: 8 episodi da circa 50 minuti ciascuno
Lingua: Inglese
Interpreti:
Soggetto:
Sceneggiatura: Frank Spotnitz, Alex Von Tunzelmann, James Dormer, Mark Denton, Jonny Stockwood, Francesco Arlanch, Lulu Raczka, John Fay
Fotografia: Vittorio Omodei Zorini
Montaggio: Scott Powell, Alessio Doglione, Lorenzo Fanfani
Musiche: Paolo Buonvino
Costumi: Alessandro Lai
Scenografia:
Suono:
Effetti: Fabio Traversari, David Serge, Ghost SFX, Stargate Studios Malta
Trucco:
Location: Bagnaia (Villa Lante), Bracciano (Castello Odescalchi), Caprarola (Palazzo Farnese), Santa Marinella (Castello di Santa Severa), Tolfa (Borgo di Rota), Viterbo (Piazza San Lorenzo e Cattedrale, Palazzo dei Papi).

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?